Esposizione permanente in Villa Balestra di Rodigo "Le camminate campagnole di Ippolito Nievo": seguendo le pagine che Ippolito Nievo (1831-1861) aveva dedicato in racconti e nell’epistolario ai soggiorni nella villa di Fossato di Rodigo (nell’immagine), dove la famiglia risiedeva, e alle passeggiate che il giovane scrittore amava fare nella campagna circostante, il visitatore è invitato a inoltrarsi nei paesaggi mantovani dell’alto Mincio evocati nella mostra. La villa di Fossato, residenza dei Nievo, è "visitabile" attraverso un plastico (scala 1:25) che ne mostra anche l'interno. Pannelli descrittivi e ritratti fotografici permetteranno di conoscere questa rilevante figura di intellettuale patriota.
In un'altra sala di Villa Balestra è allestita la Wunderkammer di Ippolito Nievo, composta da due installazioni d’arte: una sessione espositiva centrale dedicata al trattato “Storia filosofica dei secoli futuri” in cui Nievo immagina gli eventi futuri dal 1860 al 2222; una sessione espositiva ispirata alle “Confessioni d’un Italiano”.
.
Modalità di accesso :
Le esposizioni permanenti "Le camminate campagnole di Ippolito Nievo" e “La Wunderkammer di Ippolito Nievo” sono visitabili presso Villa Balestra di Rodigo, una prestigiosa costruzione del XVI secolo inserita in un bel parco al limite dell'abitato di Rodigo (accesso da Piazza Balestra oppure da via Facchi). L'ingresso è gratuito. Gli orari di accesso sono quelli di apertura della biblioteca comunale (vedi alla pagina
https://www.comune.rodigo.mn.it/vivere-il-comune/luoghi/biblioteca-comunale-ludovico-galassi/); per accedere in altri orari telefonare al n. 0376 684230 per fissare un appuntamento. Villa Balestra è dotata di ascensore e pertanto è accessibile anche ai disabili.
.