Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Photography
21-22 giugno 2025 "Mostra Photo" in Sala Ascari di Rivalta s/M
“Quando la Banda passò”
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 21.00, concerto della Banda di Gazoldo degli Ippoliti a Corte Mincio di Rivalta, preceduto da una sfilata per le vie del paese
Centri Estivi per Minori 2025
dal 30 giugno al 1 agosto 2025 presso le scuole di Rodigo
Festival dei Colli Morenici summer edition 2025: ” Le più belle colonne sonore”
Sabato14 giugno a Fondo Mincio di Rivalta concerto dell'Orchestra dei Colli Morenici con la partecipazione delle corali di Rivalta e di Mozzecane di Villafranca
Sostenibilità, Riciclo e Recupero
Domenica 25 maggio a Corte Mincio di Rivalta oltre 30 Stand e Laboratori aperti a tutti per il riciclo dei materiali e cosmesi
“Immaginarium”
Tutti i giovedì pomeriggio dal 19 giugno al 31 luglio laboratorio di illustrazione e disegno per bambini presso la Biblioteca comunale di Rodigo
Antica Sagra di San Bernardino
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 ritorna l’attesissima Antica Sagra di San Bernardino, due giorni di spettacoli, buon cibo, divertimento e momenti di comunità per celebrare il Santo Patrono.
“…Generazione…”
Inaugurazione Esposizione Artistica il 17 maggio, ore 18.00, in Villa Balestra di Rodigo
14° Torneo di Calcio di “San Bernardino”
In occasione del Patrono di Rodigo, dal 3 al 10 maggio si svolgerà presso il Campo sportivo di Rodigo il 14° Torneo di Calcio a cura dell' A.S.D. "La Cantera", con la presenza di 38 squadre e di circa 600 ragazzi
Maggio nella Valle tra Grazie e Rivalta sul Mincio
Durante il mese mariano tante iniziative a cura delle Amministrazioni Comunali di Curtatone e di Rodigo per valorizzare i bellissimi luoghi del Parco del Mincio compresi tra Grazie e Rivalta
Immaginario Figurativo ed Astratto – 1970-2025
Dal 26 aprile al 4 maggio in Villa Balestra la personale dell'artista rivaltese Vittorio Carnevali
A maggio due nuovi Corsi di Fumetto al Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume di Rivalta s/M
Per bambini, giovani e adulti, in collaborazione con CSA, ATS Val Padana e Centro Famiglie La Vela
“A spasso con Dante”
Domenica 6 aprile a Rivalta s/M la Premiata Compagnia del "Verderam" con la divertente parodia della "Divina Commedia"
“Da Nobis pacem, Domine”
Concerto di Pasqua sabato 12 aprile 2025, alle ore 20,45, nella Chiesa di Santa Maria della Rosa di Rodigo
Festival dei Colli Morenici
Concerto di Primavera domenica 23 marzo, alle ore 17, in Villa Balestra di Rodigo
“Il segreto di Bloom”
Domenica 30 marzo in Villa Balestra la scrittrice Sonia Tabai presenta il suo nuovo romanzo
Corso base di informatica
Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20,30 la prima lezione in Oratorio a Rodigo
Domenica 16 febbraio 2025 presentazione del nuovo romanzo fantasy “Il segreto delle Fenice”
A Villa Balestra di Rodigo, alle ore 16.00, in anteprima assoluta la presentazione del nuovo romanzo della giovanissima autrice rodighese Camilla Pellegri.
Il Museo di Rivalta sul Mincio si rilancia
Logo, sito, fumetto e laboratorio di graphic novel: in programma anche il restyling del percorso espositivo, una partnership con il Politecnico di Milano, workshop, eventi e pacchetti turistici integrati.
Workshop di Fumetto con l’autrice Sakka
Dall'8 febbraio al 1 marzo 2025 Corso di introduzione alle tecniche del fumetto
Natale in Piazza
Domenica 22 dicembre 2024 in piazza Ippolito Nievo a partire dalle ore 15,00
Concerto di Natale
Concerto di Natale con la Corale Gilberto Pagliari e l'Orchestra sinfonica dei Colli Morenici.
“Ponti tra le parole”
Esposizione personale di Anna Somensari in Villa Balestra di Rodigo 7/8 dicembre 2024
Rassegna “Autunno nel Parco 2024”
Escursioni a piedi e in navigazione, a partecipazione gratuita, per scoprire la magia nell’autunno nell’area protetta
Palio e festa dei Patroni di Rivalta sul Mincio
Palio e festa dei Patroni della frazione di Rivalta sul Mincio, sulle rive del fiume.
Viaggio nel Mondo del Vinile
Mostra di Ettore Valli dedicata alla musica vintage con esposizione di dischi in vinile
Festival Olistico
Giornata dedicata alla scoperta di discipline bio-naturali, pratiche di rilassamento ecc.
Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese
Nei giorni 5-6-7 e 12-13-14 Luglio 2024 si terrà la 41^ Edizione della della tradizionale festa del pesce d'acqua dolce e dell'attenzione all'ambiente del fiume, con Il Luccio alla Rivaltese: “un piatto, un territorio”
Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese
Nei giorni 5-6-7 e 12-13-14 Luglio 2024 si terrà la 41^ Edizione della della tradizionale festa del pesce d'acqua dolce e dell'attenzione all'ambiente del fiume, con Il Luccio alla Rivaltese: “un piatto, un territorio”
La Baracca dei Nott-ambuli
Nei giorni 5-6-7-12-13-14 luglio 2024 ritorna a Rivalta s/M la 2° edizione dell’evento “La Baracca dei Nott-ambuli”
La Baracca dei Nott-ambuli
Nei giorni 5-6-7-12-13-14 luglio 2024 ritorna a Rivalta s/M la 2° edizione dell’evento “La Baracca dei Nott-ambuli”
21/06/2024 Cena tedesca solidale
Venerdì 21giugno si terrà la 16° Cena Tedesca Solidale a favore della raccolta fondi per i centri per disabili la Casa del Sole e l’ANFFAS
10° anniversario della baita alpina di rivalta/m 23/06/2024
Domenica 23 giugno il gruppo Alpini di Rivalta s/M festeggia il 10° anniversario della loro sede a Rivalta s/M, presso “La Baita Alpina”, in via Della Madonnina n.8
Di Capua Gonzaga
I feudi nel Regno di Napoli e la Contea di Campobasso… lo stemma ritrovato.
Antica Sagra di San Bernardino
Eventi sportivi e culturali, musica, cibo, spettacoli pirotecnici per celebrare il Patrono di Rodigo.
Santi, beati e briganti
Conversazione con Giacomo Cecchin su “Santi, beati e briganti. Le storie dei santi (e briganti) sono molto più interessanti di quanto si pensa”.
Pagaiando con la luna piena
Escursioni guidate in canoa e in barca a remi nelle sere di plenilunio, con partenza nelle ore del tramonto e rientro alla comparsa della luna piena
Pagaiando con la luna piena
Escursioni guidate in canoa e in barca a remi nelle sere di plenilunio, con partenza nelle ore del tramonto e rientro alla comparsa della luna piena
Il Mincio in canoa: il Fiume e i Laghi
Il Mincio in Canoa è la prima e più longeva manifestazione che propone discese turistico/sportive non competitive del fiume Mincio in canoa
Il Mincio in canoa: le Valli del Mincio
Il Mincio in Canoa è la prima e più longeva manifestazione che propone discese turistico/sportive non competitive del fiume Mincio in canoa.
Discomusic con orchestra dei colli morenici
Sabato 29 giugno 2024 a Rivalta s/M serata di DISCO MUSIC con Orchestra dei Colli Morenici e la partecipazione delle Corali "Gilberto Pagliari" di Rivalta sul Mincio e "S.S. Pietro e Paolo" di Mozzecane
Festa del Melone
Un weekend di festa per celebrare il melone, prodotto tipico rodighese. Musica, cibo, spettacoli.
Museo etnografico dei mestieri del fiume “Roberto Coffani”
Il museo raccoglie reperti, oggetti, attrezzi tipici dei mestieri anticamente praticati sul fiume e fra i canneti della palude.
Centri estivi comunali per minori luglio 2024
Dal 6 al 21 giugno 2024 apertura iscrizioni on-line ai centri estivi comunali per minori che si terranno presso le scuole di rodigo dal 1 luglio al 2 agosto 2024