
A chi è rivolto:
Il Nido è un servizio educativo aperto a tutti i bambini residenti nel Comune di Rodigo, in età compresa tra i 3 mesi e i tre anni.
L'accesso è consentito anche ai non residenti, ma solo nel caso in cui le domande dei residenti non arrivino a coprire i posti disponibili.
.Descrizione:
Avvalendosi di personale qualificato, il nido aiuta a sviluppare l’identità del bambino, proponendo spazi, attività e materiali diversificati all'interno di relazioni significative con gli adulti e fra i bambini. Il nido è infatti un contesto relazionale che cura con particolare attenzione la qualità delle relazioni affettive dei bambini, presupposto fondamentale per la crescita e il benessere nei loro primi tre anni di vita.
Il nido ha il compito di assicurare a ogni bambino adeguate possibilità di crescita offrendo:
- ambienti e spazi di vita idonei, sereni e accoglienti
- stimoli che promuovono lo sviluppo sensoriale, motorio, affettivo e cognitivo
- adeguate attenzioni sul piano igienico-alimentare.
Offre inoltre momenti di confronto con i genitori, promuovendo incontri su specifiche tematiche educative con esperti o con le coordinatrici pedagogiche disponibili per colloqui con genitori.
.Come fare:
Per richiedere l’iscrizione al Nido, il genitore (o chi esercita la responsabilità genitoriale) deve compilare l'apposita richiesta online.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di :
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale
- o di CIE (carta di identità elettronica).
Attestazione ISEE facoltativa per ottenere agevolazioni sulla retta
.Cosa si ottiene:
L'iscrizione al servizio Nido per l'anno scolastico 2025/26
.Tempi e scadenze:
L’istanza verrà evasa entro massimo 30 giorni dalla presentazione.
Le iscrizioni aprono dal 1° aprile al 31 maggio
.Quanto costa:
L'invio della pratica e' gratuito.
.Accedi al servizio.
Il servizio è richiedibile attraverso il portale digitale.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Contributo Regionale di Solidarietà
- Il Virus West Nile: lotta alle zanzare
- Trasferimento sede ambulatori di Rodigo dei medici di base dott. Ruggero Gavioli, dott. Giuseppe Pancera e dott. Stefano Raschini
- ” Anch’io sono la Protezione Civile” Campi scuola 2025.
-
Vedi altri 6
- Trofeo Comune di Rodigo Memorial Luciano Chiminazzo domenica 13 luglio 2025
- In scadenza le domande on-line di iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scol. 2025/26
- Centri Estivi per Minori dal 30 giugno al 1 agosto 2025
- Sostenibilità, Riciclo e Recupero
- Sentiamoci in Salute: il 26 giugno controlli sanitari a Rodigo
- Antica Sagra di San Bernardino