A chi è rivolto:
Il servizio è rivolto alle famiglie con figli che frequentano la Scuola primaria o secondaria del Comune.
.Descrizione:
Il trasporto scolastico consiste in alcune corse degli autobus che, attraverso le fermate dislocate sul territorio, consentono agli studenti della Scuola primaria e secondaria del Comune di raggiungere la scuola (andata) e di tornare presso la propria abitazione (ritorno).
.Come fare:
Per richiedere l’iscrizione al trasporto per i tuoi figli, occorre compilare l'apposita richiesta online.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio, occorre possedere:
.- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o CIE (Carta identità elettronica);.
- attestazione ISEE nel caso in cui volessi richiedere una riduzione del costo del servizio..
Cosa si ottiene:
Sulla base delle istanze pervenute sarà redatta una graduatoria degli aventi diritto, tenuto conto delle seguenti priorità:
- domande provenienti da residenti in abitazioni rurali e/o in zone periferiche non servite da mezzi di trasporto pubblico;
- maggiore distanza esistente tra l’abitazione e l’istituto scolastico.
Tempi e scadenze:
L'iscrizione al servizio è aperta nel periodo stabilito dalla Giunta.
.Quanto costa:
Per l'invio dell'istanza non è previsto un pagamento.
In una fase successiva verranno comunicati gli importi delle rate da pagare
.Accedi al servizio.
Il servizio è richiedibile attraverso il portale digitale.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso di mobilità volontaria per "Funzionario Amministrativo"
- Inizia a fare la differenza!
- Prevenire il tumore maschile e femminile è vivere
- Bando assegnazione alloggi
-
Vedi altri 6
- Corso base di informatica
- Gli studenti del Politecnico di Mantova riprogettano Corte Ezechieli di Rivalta s/M
- Il Museo di Rivalta sul Mincio si rilancia
- Piano annuale dell’offerta abitativa pubblica dell’ambito territoriale di Mantova anno 2025
- Raccomandazioni a seguito dell'aumento dell'incidenza delle sindromi simil-influenzali
- Albo Scrutatori di seggio - iscrizioni