A chi è rivolto:
A tutte le persone che, volendo sposarsi, hanno già ottenuto l'autorizzazione a seguito delle pubblicazioni di matrimonio.
.Descrizione:
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".
Le norme che disciplinano il matrimonio sono considerate norme di ordine pubblico e quindi inderogabili.
Il matrimonio civile o religioso non può essere celebrato prima del 4° giorno compiuta la pubblicazione e non oltre il 180° giorno delle stessa.
Come fare:
Il matrimonio deve sempre essere preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio da fare davanti all'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi: può essere celebrato non prima di 12 giorni e non oltre 6 mesi dalla fine delle pubblicazioni. Le pubblicazioni di matrimonio devono essere richieste dagli sposi: dopo che l'ufficio ha raccolto tutti i documenti necessari, i futuri sposi vengono invitati a firmare il verbale delle pubblicazioni: la loro volontà di sposarsi viene allora resa pubblica sul sito web del Comune per 8 giorni consecutivi.
.Cosa serve.
Se le pubblicazioni sono state fatte in Rodigo
- fotocopia dei documenti di identità validi dei testimoni;
- quietanza del versamento della tariffa e della cauzione per la prenotazione della sala, se dovuta.
Se le pubblicazioni sono state fatte altrove
.- delega del Comune che ha effettuato le pubblicazioni;.
- fotocopia dei documenti di identità validi degli sposi e dei testimoni;.
- quietanza del versamento della tariffa e della cauzione per la prenotazione della sala, se dovuta..
Cosa si ottiene:
Celebrazione di matrimonio.
.Tempi e scadenze:
Una volta ottenuta l'autorizzazione per potersi sposare, la celebrazione deve essere fatta entro 180 giorni, da calcolarsi dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.
.Quanto costa:
Solo per i matrimoni civili:
- nella sala comunale il servizio è gratuito;
- presso il Living Resort Il Tesoro, per i cittadini residenti 200,00€ per i giorni feriali, 300,00€ per i giorni festivi; per i cittadini non residenti 300,00€ giorni feriali, 400,00€ per i giorni festivi.
Accedi al servizio.
Per accedere al servizio occorre consultare l'Ufficio di Stato Civile.
Per ulteriori informazioni, consultare l'Ufficio di Stato Civile.
Ulteriori informazioni.
Normativa: DPR 223/1989, DPR 396/2000, DPR 223/1967, DPR n.445/2000, D.Lgs 196/2003, L 183/2011, DPR n. 642/1972.
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Servizio mensa post-scuola per gli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado
- Rette asilo nido 2025-26
- Accordo Contitolarità Dati Corpo Intercomunale Polizia Locale
- Delibera tariffe Tari 2025
-
Vedi altri 6
- Carta dei servizi asilo nido "Il Dono" di Rivalta s/M
- Carta dei servizi asilo nido "Favole e Coccole" di Rodigo
- Allegato A: Fac-Simile istanza di manifestazione di interesse
- Avviso pubblico esplorativo per affidamento diretto per lavori di efficentamento di patrimonio comunale adibito a ostello comunale
- Elenco Telecamere
- Regolamento videosorveglianza
-
Notizie
- Il Virus West Nile: lotta alle zanzare
- Trasferimento sede ambulatori di Rodigo dei medici di base dott. Ruggero Gavioli, dott. Giuseppe Pancera e dott. Stefano Raschini
- ” Anch’io sono la Protezione Civile” Campi scuola 2025.
- Trofeo Comune di Rodigo Memorial Luciano Chiminazzo domenica 13 luglio 2025
-
Vedi altri 6
- In scadenza le domande on-line di iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scol. 2025/26
- Centri Estivi per Minori dal 30 giugno al 1 agosto 2025
- Sostenibilità, Riciclo e Recupero
- Sentiamoci in Salute: il 26 giugno controlli sanitari a Rodigo
- Antica Sagra di San Bernardino
- Maggio nella Valle tra Grazie e Rivalta sul Mincio