Accesso civico semplice.
-
Servizio attivo .
Se, in Amministrazione Trasparente, non trovi documenti, informazioni e dati per i quali è obbligatoria la pubblicazione, puoi esercitare il diritto di accesso civico previsto dall'articolo 5 comma 1 del decreto legislativo 33/2013.
A chi è rivolto:
Cittadino, Imprese, Associazioni
.Come fare:
Inviare l'istanza al Responsabile della prevenzione, della corruzione e della trasparenza dott.ssa Sabina Candela, Segretario Comunale con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata indirizzata alla casella; comune.rodigo@pec.regione.lombardia.it
- posta elettronica ordinaria indirizzata alla casella segreteria@comune.rodigo.mn.it
- Nei casi suddetti la richiesta è valida se:
-
- è sottoscritta mediante la firma digitale e la firma elettronica certificata;
- è sottoscritta e presentata unitamente alla copia di un documento di d'identità in corso di validità
- consegnando la richiesta all' Ufficio Protocollo del Comune di Rodigo, piazza Ippolito Nievo n. 3 – 46040 Rodigo (MN)
Cosa serve.
La domanda deve essere presentata compilando la modulistica presente negli allegati e nell’apposita sezione di “Amministrazione Trasparente"
.- Modulo compilato.
Cosa si ottiene:
L'accesso agli atti, documenti e informazioni per i quali vige l’obbligo di pubblicazione.
.Tempi e scadenze:
Entro 30 giorni la Pubblica Amministrazione, se realmente omessa o parziale, procede alla pubblicazione sul sito nella sezione "Amministrazione Trasparente" del documento, dell'informazione o del dato richiesto e comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione fornendo il collegamento ipertestuale.
.Quanto costa:
La domanda è gratuita.
.Accedi al servizio.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Protocollo.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso di mobilità volontaria per "Funzionario Amministrativo"
- Inizia a fare la differenza!
- Prevenire il tumore maschile e femminile è vivere
- Corso base di informatica
-
Vedi altri 6
- Gli studenti del Politecnico di Mantova riprogettano Corte Ezechieli di Rivalta s/M
- Il Museo di Rivalta sul Mincio si rilancia
- Piano annuale dell’offerta abitativa pubblica dell’ambito territoriale di Mantova anno 2025
- Raccomandazioni a seguito dell'aumento dell'incidenza delle sindromi simil-influenzali
- Albo Scrutatori di seggio - iscrizioni
- Contributo per gli studenti a sostegno della spesa per abbonamento autobus anno scolastico 2023-2024