Modulistica e appuntamenti
Elezioni Comunali 2023
Informazioni e documentazione utili per i cittadini e per gli altri soggetti interessati.
Emergenze sociali
Per bisogni e necessità di carattere sociale sono a disposizione l'Ufficio, il Consigliere con delega alle politiche giovanili e il Sindaco. I recapiti sono i seguenti [...]
Servizi Sociali e Scolastici
La Legge 328/2000 intitolata "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" nonché la L.R. 3/2008 "Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario" rappresentano rispettivamente la normativa nazionale e regionale che regolamenta l'ampio settore dei servizi sociali.
I principali obiettivi di queste leggi sono quelli di offrire risposte mirate ed efficaci ai bisogni sociali di oggi, fornendo aiuto e sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà.
Recapiti
- Responsabile del Servizio: Aristide Cauzzi
- tel. 0376 68.42.30
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Responsabile del Procedimento: Stefania Pretto
- tel. 0376 68.42.24 - fax 0376 68.42.27
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura al pubblico
- dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 12:30
- mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30
Assistente Sociale
- dott.ssa Sonia Visciano
- tel. 0376 68.42.26
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Riceve dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 12:30, su appuntamento (telefonare al n. 0376 68.42.24 per fissare l'appuntamento)
Funzioni
In linea con quanto stabilito dalle suddette leggi, l'ufficio SERVIZI SOCIALI del Comune di Rodigo si occupa di:
SERVIZI GENERALI
- Servizio Assistente Sociale
- Segretariato sociale
AREA ANZIANI
- Assistenza domiciliare
- Fornitura dei pasti a domicilio
- Telesoccorso
- Pratiche per ricoveri in strutture geriatriche
AREA MINORI E FAMIGLIA
- Collaborazione con il servizio nidi comunali (iscrizioni, pratiche varie)
- Centri Ricreativi Diurni per Minori
- Assistenza educativa domiciliare per minori
AREA DISABILI
- Inserimento portatori di handicap in Centri socio-educativi
- Ricoveri straordinari di sollievo
- Servizi di assistenza "ad personam"scolastica
- Servizio Trasporto
- Nuoto riabilitativo
AREA EMARGINAZIONE SOCIALE E SALUTE MENTALE
- Assistenza economica generica
- Borse lavoro per persone in difficoltà e/o in situazione di disagio
ISTRUZIONE PRATICHE RELATIVE AI SEGUENTI BENEFICI
- Assegno di maternità e di Nucleo familiare
- Fondo affitti
- Sistema delle doti: DoteLavoro
- Pratiche bandi alloggi A.L.E.R. e comunali
Mentre per quanto riguarda i SERVIZI SCOLASTICI, l'ufficio si occupa di:
- Piano Diritto allo Studio (progetti, materiali e sussidi delle scuole locali)
- Servizio mensa (iscrizione, bollettazione, gestione insoluti)
- Servizio trasporto (iscrizione, bollettazione, gestione insoluti)
- Testi scolastici
- Sistema delle doti: Dote Scuola (compilazione, inoltro, erogazione)
Alcuni dei suddetti servizi, sia in ambito sociale che scolastico, sono a pagamento: la tariffa applicata varia però in base al reddito del nucleo famigliare del richiedente, per cui è data facoltà all'utenza di presentare la dichiarazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), al fine di poter beneficiare di agevolazioni. L'ufficio esegue verifiche a campione sulle dichiarazioni presentate.
Vademecum dell'Anziano
Una guida per conoscere tutte le opportunità, in costante aggiornamento: